PORTO SAN GIORGIO (CA) - Partirà martedì 23 novembre il progetto “Fantastica-mente”, ragazzi e disabili psichici insieme per dare vita ad uno spettacolo unico
Si terrà martedì 23 novembre, dalle 14,45 alle 16,45, il primo laboratorio del progetto “Fantastica – mente”, un percorso teatrale dedicato ai giovani delle scuole superiori ma soprattutto ai disabili psichici.
L’iniziativa è dell’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Porto San Giorgio che ha inteso così promuovere l’integrazione e il confronto tra i cosiddetti “diversi” e i “normali”.
Spiega l’assessore Elisabetta Baldassarri: “L’esperienza insegna che il teatro è una forma espressiva fortemente comunicativa, in quanto ha la prerogativa di mettere in relazione gli individui. La comunicazione è infatti il mezzo, attraverso il quale il teatro realizza la sua ragione d’essere, una comunicazione fatta di immagini, di segnali corporei e sensoriali.
Il laboratorio teatrale proposto rappresenta un percorso che stimola i partecipanti ad entrare in relazione tra loro, a creare un rapporto di reciproca solidarietà e ad appropriarsi di una maggiore consapevolezza delle proprie capacità fisiche e verbali. L'obiettivo finale sarà quello di dare la possibilità ai partecipanti di potere riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, e di saperle gestire e modulare in relazioni alle diverse situazioni-stimolo”.
Il laboratorio, che si terrà nei locali della scuola media Nardi, avrà una prima fase di esercizi di carattere motorio, per far acquisire la percezione dello spazio e del gruppo di lavoro. I partecipanti cominceranno poi ad entrare in comunicazione tra loro con una serie di esercizi collettivi e di fiducia. Nella seconda fase si comincerà poi ad esercitare la voce ed il corpo, arrivando ad esprimere con il gesto le sensazioni.
L’ultima fase prevede esercizi di improvvisazione e drammatizzazione.
Il risultato finale sarà l’allestimento di uno spettacolo che andrà in scena al teatro comunale di Porto San Giorgio, al termine del corso, a giugno.
Teatro